
Palatino Roma: l’antico colle
Il colle Palatino e Roma. Un connubio indissolubile. Dal colle scorgiamo da un lato il Foro Romano e dall’altro il Circo Massimo […]
Il colle Palatino e Roma. Un connubio indissolubile. Dal colle scorgiamo da un lato il Foro Romano e dall’altro il Circo Massimo […]
L’Arco di Costantino è l’arco di trionfo a Roma. E’ proprio l’arco vicino al Colosseo, tra il Palatino e il Celio. […]
Meta Sudans, ovvero la “meta sudante”. Vicino all’Arco di Costantino e il Colosseo scopriamo i resti della bellissima fontana monumentale. […]
Colosseo quadrato? Ma non scherziamo. Lo conosciamo benissimo e il Colosseo non è quadrato! Eppure esiste davvero. E si trova […]
Gli scavi di Pompei iniziarono per volontà di Carlo III di Borbone nel 1748. Oltre 250 anni di scavo stanno restituendo […]
Il Foro Romano è l’area di Roma a valle dei colli Palatino e Campidoglio. Alle origini era un’area paludosa e […]
La Domus Aurea ebbe vita breve. Costruita dall’imperatore Nerone a seguito dell’incendio del 64 d.C.. Vide l’inizio della fine già […]
Il Colosseo è il più grande anfiteatro del mondo. Il nome Colosseo, a partire dal Medioevo, deriva dalle dimensioni del […]
La cisterna antica serviva a conservare l’acqua piovana. Di solito la cisterna è sotterranea e dalle diverse forme. I Romani […]
I decumani di Napoli sono tre: superiore, maggiore e inferiore. Risalgono al VI secolo a.C. Furono i Greci a modellare […]